ABOUT

 

Domenico Fallacara, architetto italiano, ricercatore nel mondo dell’Arte e dell’Architecture researcher. Ha collaborato al progetto di architetture nazionali ed internazionali. Tra queste, in collaborazione con lo studio Luca Curci Architects, “Desert Cities” nel 2014 e “Vertical City” nel 2015, focalizzati sui temi della pianificazione ambientale e sostenibile per architetture di grande scala.

 

Come autore di testi, ricerche e progetti architettonici, il suo lavoro è stato pubblicato su magazine internazionali e libri. Tra questi “Beyond Pompeii – Archeologia e recupero urbano per il distretto turistico/culturale vesuviano” , “Conoscere Curare Mostrare. Ricerche italiane per il patrimonio archeologico e monumentale dell’Albania” e “Castellana Grotte. La chiesa e il convento della Madonna della Vetrana”.

 

Ha collaborato con It’s LIQUID Group per la realizzazione di mostre ed eventi di arte ed architettura internazionali. Tra gli eventi realizzati in Italia e nel mondo (Argentina, Colombia, Regno Unito, USA ed altri) ha collaborato alla realizzazione dei festival internazionali di arte ed architettura SELF, Venezia 2015, BORDERS, Venezia 2016 ed ANIMA MUNDI, Venezia 2017.

 

Collabora con la piattaforma d’Arte ed Architettura the PhotoPhore come autore di articoli e curatore. Con the PhotoPhore ha co-curato le mostre FUTURE RESONANCE, Venezia 2017-2018 e Back to the POSTFUTURE, Venezia 2018.